illustration
Home > Chi siamo?

Chi siamo?

Carthera® è uno spin-off dell'Assistance Publique Hôpitaux de Paris (AP-HP). Il nostro team è composto da scienziati ambiziosi e di di talento, clinici di fama mondiale ed esperti del settore impegnati in un obiettivo comune: rivoluzionare le prospettive di trattamento delle malattie cerebrali.

Un team di esperti dedicato alla salute dei pazienti

Lavoriamo per trasformare il futuro dei pazienti affetti da tumori cerebrali e altre gravi malattie del cervello attraverso lo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative basate sull’uso degli ultrasuoni.

Carthera® si affida alla conoscenza approfondita, all’esperienza e al dinamismo di esperti di primo piano provenienti dalle comunità medtech, biotech e di ricerca clinica per realizzare i suoi sviluppi. Per saperne di più sul team Carthera, visitate la pagina Chi siamo sul sito carthera.eu.

L’azienda è certificata ISO 13485 per la progettazione, lo sviluppo e la produzione dei suoi dispositivi medici.

Carthera, sponsor del progetto SonoCloud

Carthera® ha sviluppato SonoCloud®, un dispositivo medico rivoluzionario che emette ultrasuoni per aumentare temporaneamente la permeabilità dei vasi sanguigni nel cervello.

La tecnologia SonoCloud® è stata sviluppata per un’ampia gamma di patologie cerebrali. Le indicazioni oncologiche (glioblastoma, metastasi cerebrali) sono l’obiettivo principale dell’azienda, ma sono in corso ricerche anche su altre patologie, soprattutto sulle malattie neurodegenerative, con un interesse specifico per il morbo di Alzheimer.

 

Le nostre pubblicazioni scientifiche

Numerosi articoli preclinici e clinici hanno dimostrato il potenziale degli ultrasuoni pulsati a bassa intensità (LIPU) per la somministrazione di molecole terapeutiche al cervello.

Di seguito sono riportate due utili pubblicazioni che utilizzano il sistema SonoCloud.

Repeated blood–brain barrier opening with a nine-emitter implantable ultrasound device in combination with carboplatin in recurrent glioblastoma: a phase I/II clinical trial“, pubblicato sulla rivista Nature. 

Safety and Feasibility of Repeated and Transient Blood-Brain Barrier Disruption by Pulsed Ultrasound in Patients with Recurrent Glioblastoma“, pubblicato sulla rivista American Association for Cancer Research.