Sonobird: studio clinico sul glioblastoma ricorrente
Sonobird è uno studio clinico in corso che sta reclutando pazienti in Europa e negli Stati Uniti. Il suo obiettivo è valutare l'efficacia dell'uso combinato di un dispositivo impiantabile a ultrasuoni e della chemioterapia rispetto alla terapia standard per il trattamento del glioblastoma ricorrente.

Che cos’è Sonobird?
Sonobird è uno studio pivotale randomizzato, in aperto, multicentrico e a due bracci, che confronta il trattamento con SonoCloud-9 in combinazione con carboplatino rispetto allo standard di cura con lomustina o temozolomide in pazienti sottoposti a resezione programmata per la prima recidiva di glioblastoma.
Per saperne di più sullo studio clinico Sonobird
Chi può partecipare?
Questo studio è aperto a pazienti adulti alla prima recidiva di glioblastoma dopo la terapia iniziale, ai quali i medici consigliano una nuova resezione parziale o totale del tumore e la chemioterapia.
Verifica i criteri di eleggibilità per questo studio clinico
Contatta un centro di reclutamento
Lo studio Sonobird sta attualmente reclutando pazienti in Europa e negli Stati Uniti. Di seguito sono riportati i siti che attualmente partecipano allo studio.
Contatta un centro di reclutamento
Informazioni su SonoCloud
Per comprendere meglio il funzionamento del nostro dispositivo medico, è possibile visitare la pagina dedicata alla tecnologia a ultrasuoni utilizzata in “Il dispositivo SonoCloud”. Questo dispositivo consente di aprire temporaneamente la barriera emato-encefalica per massimizzare il passaggio della chemioterapia nel cervello e potenziarne l’effetto contro il glioblastoma.
Per saperne di più sul team impegnato nello sviluppo di SonoCloud, visitate la pagina “Chi siamo?“ ». Scoprirete la sua storia, il suo impegno e i risultati raggiunti.