
Chi può partecipare allo studio Sonobird?
Questo studio è aperto a pazienti adulti alla prima recidiva di glioblastoma dopo la terapia iniziale, ai quali i medici consigliano una nuova resezione parziale o totale del tumore e la chemioterapia.
Quali sono i criteri di eleggibilità?
I pazienti idonei devono inoltre:
- presentare un tumore di dimensioni massime pari a 5 centimetri di diametro
- essersi ripresi dagli effetti collaterali di tutte le precedenti terapie antitumorali
- non presentare altri gravi disturbi medici o psicologici che possono ostacolare la somministrazione sicura di trattamenti e cure
Questi sono i criteri principali. I neuro-oncologi e i neurochirurghi coinvolti nello studio valuteranno anche i trattamenti precedenti e in corso dei pazienti, le caratteristiche del tumore, lo stato di salute generale e lo stato della malattia.
Visitate la nostra pagina sui centri di sperimentazione per conoscere le strutture sanitarie partecipanti.
Maggiori dettagli sui criteri di inclusione e di esclusione sono disponibili sul sito clinicaltrials.gov.
